Il 20 maggio 1906 il parlamentare abruzzese Domenico Tinozzi teneva una conferenza sul tema La donna nel passato e nell'avvenire. Di lì a poco, le promotrici dell'iniziativa ne curavano la pubblicazione in volume, con il titolo Il divenire della donna. Il Circolo delle Signorine - costituito nel marzo 1906 - desiderava offrire alle socie «un gradito ritrovo ed un mezzo facile e dilettevole di continuare la propria istruzione ed educazione.» Nell'affidare la prima di queste a Domenico Tinozzi, medico e umanista, oltre che deputato liberale, le esponenti del Consiglio Direttivo dell'associazione rivelavano l'intenzione di segnalare la necessità di un'istruzione che consentisse alle fanciulle di sviluppare le proprie potenzialità ed emanciparsi. Tra il 1906 e il 1907, d'altro canto, l'eco delle reazioni che la Petizione delle donne italiane per il voto politico e amministrativo aveva prodotto tra deputati e senatori era giunta anche in Abruzzo, e i principi e le rivendicazioni, in essa contenuti avevano sollevato un vivace dibattito e preoccupate reazioni, le stesse che avevano avuto modo di manifestarsi all'annuncio della nascita del Circolo.
Scaricare ePUB eBook Cultura ed emancipazione femminile. Il Circolo delle Signorine di Torre de' Passeri e le riflessioni dell'onorevole Domenico Tinozzi
Scaricare libro in italiano Cultura ed emancipazione femminile. Il Circolo delle Signorine di Torre de' Passeri e le riflessioni dell'onorevole Domenico Tinozzi
Leggere online libro Cultura ed emancipazione femminile. Il Circolo delle Signorine di Torre de' Passeri e le riflessioni dell'onorevole Domenico Tinozzi
Cultura ed emancipazione femminile. Il Circolo delle Signorine di Torre de' Passeri e le riflessioni dell'onorevole Domenico Tinozzi scaricare libro
Saturday, August 25, 2018
Scaricare il libro Cultura ed emancipazione femminile. Il Circolo delle Signorine di Torre de' Passeri e le riflessioni dell'onorevole Domenico Tinozzi - Sara Follacchio .pdf
Subscribe to:
Post Comments (Atom)
No comments:
Post a Comment
Note: Only a member of this blog may post a comment.