Si parte dal marzo del 2007, quando ancora la rubrica di Marco Travaglio sull’«Unità» si chiamava Uliwood Party: governava, traballando, Romano Prodi. Si arriva al settembre del 2008: la rubrica si chiama Ora d’aria e sgoverna, anzi risgoverna Silvio Berlusconi, riesumato e rianimato dagli errori del centrosinistra. Per chi suona la banana racconta con graffiante puntiglio e feroce amore per la verità i dodici mesi finali dell’Unione Brancaleone e i primi sei del Berlusconi III. Con cadenza pressoché quotidiana, Travaglio registra fatti e dichiarazioni del teatrino politico-mediatico, richiama i suoi protagonisti alle loro dichiarazioni (dove troppo spesso latitano coerenza e logica), denuncia storture e stupidaggini. È la pratica di un giornalismo che ha come linee guida la libertà e l’indipendenza – e infatti gli strali colpiscono imparzialmente a destra e a sinistra. Si tratta in primo luogo di informare, dando spazio anche alle notizie che un’informazione addomesticata cerca di far sparire, riportando alla memoria il passato e creando nessi illuminanti tra fatti e frasi in apparenza distanti. Un giornalismo di questo.
Per chi suona la banana: Il suicidio dell'Unione Brancaleone e l'eterno ritorno di Al Tappone di Marco Travaglio mobi
Per chi suona la banana: Il suicidio dell'Unione Brancaleone e l'eterno ritorno di Al Tappone di Marco Travaglio txt
Scaricare PDF eBook in italiano Per chi suona la banana: Il suicidio dell'Unione Brancaleone e l'eterno ritorno di Al Tappone
Thursday, October 18, 2018
Per chi suona la banana: Il suicidio dell'Unione Brancaleone e l'eterno ritorno di Al Tappone .pdf scarica - Marco Travaglio
Subscribe to:
Post Comments (Atom)
No comments:
Post a Comment
Note: Only a member of this blog may post a comment.