La storia dello sport popolare è parte integrante della storia del movimento operaio e dei lavoratori del nostro paese. Questo libro racconta le vicende di oltre mezzo secolo di presenza della UISP in Italia e a Firenze, dei suoi dirigenti, delle sue iniziative, dei suoi successi e dei suoi momenti di crisi, con una documentata ricostruzione del pionierismo dello sport popolare. Intorno alle Società di Mutuo Soccorso, le prime forme organizzate del nascente movimento operaio, e in parallelo al sorgere delle varie Federazioni Sportive Nazionali si aggrega e si organizza una nuova domanda di sport accessibile anche alle classi subalterne. Si sviluppano le prime associazioni sportive popolari, in qualche modo concorrenti con le Federazioni ufficiali, insofferenti alle loro rigidità regolamentari. Il fenomeno sport è indagato nel contesto dello sviluppo dei rapporti sociali e di classe e collocato nel quadro più generale delle vicende politiche nazionali e internazionali degli ultimi 150 anni. Momento di ricreazione o confronto agonistico, pratica elitaria o opportunità di inclusione, strumento di controllo sociale o.
Dallo sport popolare allo sport per tutti. Le radici storiche. L'esperienza dell'Uisp di Firenze scaricare libro
PDF eBook Dallo sport popolare allo sport per tutti. Le radici storiche. L'esperienza dell'Uisp di Firenze
Scaricare ePUB eBook Dallo sport popolare allo sport per tutti. Le radici storiche. L'esperienza dell'Uisp di Firenze
Monday, April 9, 2018
Dallo sport popolare allo sport per tutti. Le radici storiche. L'esperienza dell'Uisp di Firenze scarica PDF - Luciano Senatori
Subscribe to:
Post Comments (Atom)
No comments:
Post a Comment
Note: Only a member of this blog may post a comment.