Il Gruppo 63 ha segnato un momento di grande importanza nella recente storia letteraria e culturale dell’Italia. Con esso emergeva cinquant’anni fa una nuova generazione di poeti, maturava un fervido clima di sperimentazione narrativa, nasceva una nuova critica che apriva la nostra letteratura a un vasto respiro internazionale. Questo volume ripropone al pubblico dei lettori due antologie che raccolgono e mettono a confronto le opere dei singoli autori che ne hanno fatto parte.
La prima dedicata ai testi di poesia, narrativa e teatro presenta un universo variegato di forme letterarie che non ha precedenti nel nostro Novecento per il carattere di dirompente libertà, radicalità, giocosità, violenza iconoclasta e forza creativa che accompagnano ogni autentica rivoluzione del pensiero.
La seconda antologia è dedicata agli scritti di critica, di teoria e di polemica, e raccoglie i più significativi contributi che il Gruppo 63 ha dato alla trasformazione del costume letterario e culturale del dopoguerra, nello stesso tempo anticipando sotto il profilo concettuale il dibattito sul postmoderno. Il lettore potrà.
Gruppo 63: L'antologia - Critica e teoria (I grandi tascabili Vol. 481) di Nanni Balestrini
Gruppo 63: L'antologia - Critica e teoria (I grandi tascabili Vol. 481) leggere online eBook in italiano Gruppo 63: L'antologia - Critica e teoria (I grandi tascabili Vol. 481)
Scaricare PDF eBook in italiano Gruppo 63: L'antologia - Critica e teoria (I grandi tascabili Vol. 481)
Scaricare eBook Gruppo 63: L'antologia - Critica e teoria (I grandi tascabili Vol. 481)
Friday, April 20, 2018
Scarica Gruppo 63: L'antologia - Critica e teoria (I grandi tascabili Vol. 481) Pdf (Nanni Balestrini)
Subscribe to:
Post Comments (Atom)
No comments:
Post a Comment
Note: Only a member of this blog may post a comment.